Asciugatrice, come risparmiare in bolletta
Elettrodomestici: come allungarne la vita
Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è
Cinque falsi miti sugli elettrodomestici
Quello che non devi mettere nel microonde
Climatizzatore o caldaia a condensazione, pro e contro di due sistemi a confronto
Come scegliere il gasatore per l'acqua
Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa
Acari: sconfiggerli è difficile, ma ridurli si può
Come scegliere il miglior materasso in memory foam
Pulitori a vapore: poco utili, poco efficaci
Come pulire legno e marmo
10 cose da sapere sul bucato dei bimbi
Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è
Ammorbidenti: il test con i consumatori
In viaggio con i bambini: tutti i consigli
I nostri consigli per debellare i pidocchi in maniera rapida e duratura
Come scegliere i Seggiolini auto
Problemi con il volo ? Calcola l'indennizzo che ti spetta
Farmaci in vacanza, le regole per non comprometterne l'efficacia
Viaggi: dal 1° giugno stop al Green pass per entrare in Italia. Le nuove regole per le vacanze
Offerte luce e gas: confronta le migliori tariffe
Bollette luce e gas: quanto si risparmia in un anno cambiando abitudini
Bollette: le 5 cose a cui fare attenzione
Comprare casa: come evitare brutte soprese
Come fare una cuccia con le cassette
Come pulire casa quando ci sono degli animali
Prestiti: come riconoscere un tasso usuraio
Ristrutturare casa: mutuo di ristrutturazione o prestito
Cambiare mutuo: ecco come fare
Ritardo della surroga? Calcola il risarcimento
Conti correnti: ecco quanto costano e quanto sono soddisfatti i clienti
Problemi con la banca? C’è l'Arbitro bancario e finanziario (Abf)
Polizza per monopattino e bici elettrica: quando serve, quale scegliere | Altroconsumo
Polizza assicurativa contro il cancro: uno strumento utile
Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni
Superbonus, proroga al 31 dicembre per avere il 110%. Da gennaio scende al 90%
Come leggere le bollette di luce e gas? Sette voci a cui fare attenzione
Luce e gas, difendersi dai contratti non richiesti
Smartphone Android nuovo? Come non perdere tutti i tuoi dati
Smartphone e tablet: tenere il sistema operativo sempre aggiornato è un bene?
Immagini di qualità? Metti la tv alla distanza giusta
9 consigli per sopravvivere allo smartworking
Televisore, eliminare i riflessi in cinque mosse
Google Maps: 6 cose che forse non sai
Come fare la manutenzione dei pneumatici
Monopattino elettrico: ecco le nuove regole della strada
Lucchetti per bicicletta: alcuni si aprono a mani nude
Noleggio dell'auto a lungo termine: non sempre conviene
Cure in eccesso: un rischio per la salute
Farmaci: sicuro di usarli nel modo corretto? Ecco le cose da evitare
Diete dimagranti: quali scegliere e quali evitare
Disturbi del comportamento alimentare: bisogna agire su tutti i fronti
Creme solari protezione 30 e 50+: non sono tutte efficaci. Ecco le migliori e quali evitare
Igienizzanti mani e disinfettanti, prezzi alle stelle e non sempre indispensabili
Spazzolino da denti: i consigli per usarlo al meglio
Come funziona e come scegliere l’asciugacapelli
Come scegliere la mascherina lavabile
Colazione: ecco come iniziare la giornata nella maniera corretta
6 consigli per una pausa pranzo equilibrata
6 consigli per una pausa pranzo equilibrata
Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza
Abitudini alimentari a tavola: le scelte utili
Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza
Grassi e oli: guida alla scelta: guida alla scelta
Come organizzare il frigorifero e conservare meglio la spesa
Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa
Bevande alcoliche: quali sono e le caratteristiche di quelle più diffuse
In vacanza con gli amici a 4 zampe
Cani e gatti: cosa mettere o no nella ciotola?
Influencer e integratori: troppe informazioni ingannevoli. La nostra denuncia all'Antitrust
Alimentazione: quanto le tue abitudini impattano sull'ambiente?
Ciao, fai il login per un'esperienza personalizzata
Asciugatrice, come risparmiare in bolletta
Elettrodomestici: come allungarne la vita
Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è
Cinque falsi miti sugli elettrodomestici
Quello che non devi mettere nel microonde
Climatizzatore o caldaia a condensazione, pro e contro di due sistemi a confronto
Come scegliere il gasatore per l'acqua
Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa
Acari: sconfiggerli è difficile, ma ridurli si può
Come scegliere il miglior materasso in memory foam
Pulitori a vapore: poco utili, poco efficaci
Come pulire legno e marmo
10 cose da sapere sul bucato dei bimbi
Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è
Ammorbidenti: il test con i consumatori
In viaggio con i bambini: tutti i consigli
I nostri consigli per debellare i pidocchi in maniera rapida e duratura
Come scegliere i Seggiolini auto
Problemi con il volo ? Calcola l'indennizzo che ti spetta
Farmaci in vacanza, le regole per non comprometterne l'efficacia
Viaggi: dal 1° giugno stop al Green pass per entrare in Italia. Le nuove regole per le vacanze
Offerte luce e gas: confronta le migliori tariffe
Bollette luce e gas: quanto si risparmia in un anno cambiando abitudini
Bollette: le 5 cose a cui fare attenzione
Comprare casa: come evitare brutte soprese
Come pulire casa quando ci sono degli animali
Come fare una cuccia con le cassette
Prestiti: come riconoscere un tasso usuraio
Ristrutturare casa: mutuo di ristrutturazione o prestito
Cambiare mutuo: ecco come fare
Ritardo della surroga? Calcola il risarcimento
Conti correnti: ecco quanto costano e quanto sono soddisfatti i clienti
Problemi con la banca? C’è l'Arbitro bancario e finanziario (Abf)
Polizza per monopattino e bici elettrica: quando serve, quale scegliere | Altroconsumo
Polizza assicurativa contro il cancro: uno strumento utile
Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni
Superbonus, proroga al 31 dicembre per avere il 110%. Da gennaio scende al 90%
Come leggere le bollette di luce e gas? Sette voci a cui fare attenzione
Luce e gas, difendersi dai contratti non richiesti
Smartphone Android nuovo? Come non perdere tutti i tuoi dati
Smartphone e tablet: tenere il sistema operativo sempre aggiornato è un bene?
Immagini di qualità? Metti la tv alla distanza giusta
Firmare documenti senza stamparli si può, ecco come
9 consigli per sopravvivere allo smartworking
Televisore, eliminare i riflessi in cinque mosse
Google Maps: 6 cose che forse non sai
Come fare la manutenzione dei pneumatici
Monopattino elettrico: ecco le nuove regole della strada
Lucchetti per bicicletta: alcuni si aprono a mani nude
Noleggio dell'auto a lungo termine: non sempre conviene
Cure in eccesso: un rischio per la salute
Farmaci: sicuro di usarli nel modo corretto? Ecco le cose da evitare
Diete dimagranti: quali scegliere e quali evitare
Disturbi del comportamento alimentare: bisogna agire su tutti i fronti
Creme solari protezione 30 e 50+: non sono tutte efficaci. Ecco le migliori e quali evitare
Igienizzanti mani e disinfettanti, prezzi alle stelle e non sempre indispensabili
Spazzolino da denti: i consigli per usarlo al meglio
Come funziona e come scegliere l’asciugacapelli
Come scegliere la mascherina lavabile
Colazione: ecco come iniziare la giornata nella maniera corretta
6 consigli per una pausa pranzo equilibrata
6 consigli per una pausa pranzo equilibrata
Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza
Abitudini alimentari a tavola: le scelte utili
Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza
Grassi e oli: guida alla scelta: guida alla scelta
Come organizzare il frigorifero e conservare meglio la spesa
Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa
Bevande alcoliche: quali sono e le caratteristiche di quelle più diffuse
In vacanza con gli amici a 4 zampe
Cani e gatti: cosa mettere o no nella ciotola?
Influencer e integratori: troppe informazioni ingannevoli. La nostra denuncia all'Antitrust
Alimentazione: quanto le tue abitudini impattano sull'ambiente?
Costa 400 euro il phon Dyson Supersonic, che grazie a una tecnologia innovativa asciuga i capelli in fretta senza seccarli. Il nostro test lo ha promosso come prodotto migliore, quindi il suo prezzo lo vale. Abbiamo provato in laboratorio i suoi punti forti. Con il test abbiamo trovato anche altri asciugacapelli con prestazioni dello stesso livello, venduti a un prezzo molto inferiore.
Se ti sei innamorato dell’asciugacapelli Dyson Supersonic, magari anche per il suo design particolare o per la sua aura di innovatività o per la fama del brand, tanto che sei disposto a spendere i 400 euro di prezzo necessari a farlo tuo, non abbiamo motivi per sconsigliarti l’acquisto.
Il Dyson Supersonic è un ottimo prodotto, lo ha confermato il nostro accurato test di laboratorio, assegnandoli il massimo punteggio: 79/100, ovvero qualità ottima. E poi vedremo meglio perché.
Se invece ti stai chiedendo se per avere prestazioni del livello del Dyson Supersonic sia proprio necessario spendere 400 euro o se non sia possibile acquistare un altro phon con prestazioni equivalenti a un prezzo molto inferiore, possiamo risponderti che sì, è possibile: diversi modelli messi alla prova nel nostro test hanno avuto risultati sostanzialmente comparabili a quelli del Dyson.
Perché dal nostro test, dobbiamo dirlo, è emerso che il Dyson è sì un ottimo prodotto, ma non un caso isolato: apparecchi con prestazioni simili al Dyson, disponibili a un prezzo inferiore, esistono, eccome. Per esempio un altro ottimo apparecchio è il Babyliss Asciugacapelli digitale 6750DE, che ha risultati di qualità globale ottimi, vicinissimi a quelli del Dyson (75/100), asciuga quasi altrettanto bene, è risultato addirittura più comodo da usare e più ergonomico, e costa 130-155 euro.
Per chi poi non punta a un phon di alta gamma, nel nostro test abbiamo trovato diversi apparecchi di buona qualità che costano molto meno: alcuni addirittura a partire dai 20-30 euro, e hanno valide prestazioni.
Trovi i risultati del test su Altroconsumo Inchieste, dicembre 2021.
La particolarità dell’asciugacapelli Dyson è il sistema di emissione dell’aria, totalmente diverso da quello dei phon tradizionali. Tutti gli asciugacapelli includono due componenti fondamentali:
La particolarità del Dyson è che il meccanismo di pompaggio dell’aria è diverso, e decisamente inconsueto:
Questo sistema consente all’apparecchio di essere più leggero (non serve una ventola troppo grossa) e in particolare anche molto silenzioso, per lo stesso motivo.
L’asciugatura dei capelli col phon è dovuta a un doppio effetto:
Pensiamo a quando si stende un bucato all’aperto: se c’è molto sole si asciuga più in fretta, ma se ci sono insieme vento e sole si asciuga in un attimo. Ma c’è di più: quando c’è molto sole, senza vento, il bucato si asciuga per essiccazione, e resta di conseguenza più ruvido e stropicciato. Quando si asciuga al vento, invece, per rimozione meccanica dell’umidità, resta più liscio e morbido. Con i capelli avviene più o meno lo stesso: una asciugatura dovuta a un forte flusso d’aria tenderà a lasciarli più lisci, rispetto a una dovuta in parte maggiore al calore.
Abbiamo messo alla prova in un accurato test comparativo svolto in un laboratorio specializzato il phon Dyson Supersonic, insieme ad altri 14 apparecchi tra i più diffusi sul mercato. Come abbiamo già visto, il Dyson è risultato il migliore, ma molti altri modelli sono usciti molto bene dalle prove. Vediamo le principali.
Le impressioni d’uso da parte di chi lo ha provato confermano i test di laboratorio:
Nel Dyson Supersonic sono inclusi alcuni accessori, compresi nel prezzo. La prima caratteristica molto particolare e comoda degli accessori è che sono ad attacco magnetico: questo significa che si fissano al phon semplicemente avvicinandoli, senza bisogno di ghiere né di incastri. Ecco quali sono e come usarli.
Esiste poi una gamma di accessori aggiuntivi, che si possono acquistare a pagamento. Da notare che tutti gli apparecchi del test sono dotati di beccuccio e diffusore. Molti sono dotati di una quantità maggiore di accessori: bisogna però valutare quali ci servono davvero, perché in generale incidono sul prezzo.
Vediamo dunque in sintesi i pro e contro di Dyson Supersonic.
Chiamaci Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 / 14.00-17.00
Il nostro ruolo nel mercato
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi